Vai ai contenuti

Paese

COLOMBIA - EL RINCON - NATURALE

Prezzo di listino €22,00

Imposte incluse.

Spese di spedizione calcolate al check-out.

Spendi €69 per ottenere la spedizione gratuita
Tostatura:
Formato:

Disponibile

Dalle vette vulcaniche della Huila, in Colombia, dove il terreno fertile e le escursioni termiche uniche nutrono chicchi eccezionali, nasce il caffè di Diego e della sua fattoria El Rincon. Preparati a un'esperienza sensoriale succosa e fruttata, con un'acidità media, un corpo medio-alto e una dolcezza avvolgente. Ogni tazza rivela note di vaniglia, frutta matura e marmellata di prugna, un invito a scoprire la pura eccellenza colombiana.

FARMGATE PRICE

FARMGATE PRICE: €

Il Farmgate price è in definitiva il reale prezzo pagato al contadino che ha prodotto il caffè in origine. In definitiva è il prezzo più trasparente che si possa trovare. 
Al Farmgate price poi vanno sommati i seguenti costi prima di arrivare in torrefazione: 

  • Costi di imballaggi
  • Costi di movimentazione all'origine
  • Costi di logistica (spedizione e oneri doganali)
  • Costi di movimentazione all'arrivo
  • Costi di sdoganamento e controlli fitosanitari in Europa
  • Costi di trasporti all'interno 

DESCRIZIONE SENSORIALE
Profilo sensoriale: Succoso e fruttato
Gusto&Corpo: Acidità media, corpo medio alto, dolce

Note Sensoriali: Vaniglia, frutta matura, marmellata di prugna

DESCRIZIONE TECNICA
Origine Colombia
Area Huila
Cooperativa/Farm El Rincon
Microlot Diego Horta
Altitudine 1600-1700m
Varietà Castillo, Colombia
Processo Naturale

 

DESCRIZIONE COMPLETA

Produttore:

Produrre caffè eccezionalmente puliti e lavorati naturalmente in Colombia non è facile. Tuttavia, Diego Horta si è dedicato a padroneggiare questa sfida, offrendo costantemente caffè naturali unici e complessi. Questo caffè in particolare ci arriva da Diego Horta, che coltiva questa varietà nella regione da oltre un decennio. Coltivatore di caffè tradizionale nel cuore, Diego proviene da una famiglia di agricoltori di caffè. Insieme, hanno evoluto le loro pratiche dai metodi convenzionali alla produzione di caffè speciali. Diego e la sua famiglia hanno iniziato a concentrarsi sulla produzione di caffè di alta qualità nel 2013.

Dopo aver terminato la scuola, Diego ha scelto di specializzarsi nel caffè, riconoscendo la necessità di un sostentamento sostenibile che potesse fornire stabilità a lungo termine per la sua famiglia. Oggi, indossa molti cappelli: produttore, assaggiatore e barista. Vende persino una parte del suo caffè nella piazza del paese, portando la sua passione direttamente alla comunità. Per Diego, il caffè è più di un raccolto – è una vocazione. «Per me, il caffè è un servizio che deve essere fornito a tutti coloro che lo cercano», dice.

Farm:

La sua fattoria, El Rincón, prende il nome dalla sua posizione distintiva – incastonata all'incrocio di due montagne che formano un angolo naturale. Questa geografia unica crea un microclima speciale. La fattoria ospita anche una riserva forestale, che alimenta un ruscello che fornisce acqua alla vicina comunità di El Encanto. La varietà Castillo è originaria delle colline della regione di Huila in Colombia, coltivata a un'altitudine di 1.800 metri sul livello del mare. La lavorazione post-raccolta inizia con l'attenta selezione delle ciliegie mature. I chicchi subiscono quindi una pre-fermentazione di 24 ore all'interno del frutto, seguita da una fermentazione anaerobica di 36 ore in sacchi sigillati per sviluppare il loro profilo aromatico distintivo. Infine, vengono essiccati su letti rialzati per quindici giorni per raggiungere livelli di umidità ottimali.

  • Il caffè che rispetta chi lo beve e chi lo produce

Come scegliere:

AZOTO E SOTTO VUOTO
I nostri pacchetti sono tutti confezionati in atmosfera protetta (prima sotto vuoto e poi inseriamo Azoto), usando questa particolare tecnologia che elimina l'ossigeno nel pacchetto, il caffè rimane fresco fino a 3 mesi dopo la tostatura.
TOSTATURA

Tostiamo in due diverse modalità, dividendo in due gruppi principali, in base alla tipologia di estrazione:

  • Chiara: adatta alle estrazioni tipo Filtro/Aeropress, oppure per chi cerca un caffè con una nota di acidità spiccata e molti aromi.
  • Media: adatta alle estrazioni in Espresso/Moka, oppure per chi vuole un caffè dal sapore molto più intenso e una punta di amaro.
come scegliere il miglior caffè in base alla tostatura
MACINATURA

Esistono decine diverse macinature, si può dire che ciascuna macchina o attrezzatura necessiti di una macinatura ad HOC.

Con noi puoi scegliere di comprare il caffè macinato per Moka oppure per Filtro.

Abbiamo cercato di riassumerle come segue:

  • Ibrik/Cezve:
  • Espresso:
  • Moka:
  • Filtro V60:
  • Chemex:
  • French Press/Infusore:
Le diverse macinature per i migliori specialty coffee
QUANTO DURA?

Il caffè ha una durata limitata quando parliamo di qualità. Anche se in etichetta si può scrivere fino a 24 mesi, in genere il caffè di alta qualità, in pochi mesi ha perso la maggior parte del sapore e dell'aroma. Consigliamo di berlo tra i 10 giorni e i 60 giorni dopo la data di tostatura (a patto che il sacchetto non sia mai stato aperto). Quando il sacchetto viene aperto, la qualità del caffè deteriora rapidamente sempre e in pochi giorni si perdono aromi e sapore. Purtroppo non sempre viene scritta la data di tostatura, soprattutto dalle aziende più grandi. Sui nostri pacchetti la trovi chiaramente scritta sul retro.

P.S. i nostri sacchetti sono tutti confezionati con sotto vuoto e aggiunta di Azoto, che prolunga la durata potenziale del prodotto.

Come fare:

ESPRESSO

L'espresso richiede alcune regole di precisione:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Fine
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-92°
  • Una dosa singola di 8-9 g (doppia di 15-17g)
  • Tempo di estrazione di circa 25 secondi

L'utilizzo di macchine espresso di qualità (fascia dai 600€ in su) può assicurare un risultato migliore.
Da preferire le macchine che abbiano anche un macinacaffè per macinare il caffè "fresco"

Macchina espresso specialty coffee
MOKA

La Moka richiede un poca di attenzione:

  • Usare acqua filtrata o di bottiglia (NO RUBINETTO)
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Medio-fine
  • Riempire la caldaia con l'acqua senza superare la valvola
  • Mettere il caffè macinato nel filtro senza premere o fare ontagnette, semplicemente livellare al bordo
  • Mettere su fuoco medio
  • Aspettare che il liquido salga attraverso il comignolo, senza lasciare che gorgheggi (SPEGNERE APPENA IL FLUSSO DI CAFFE' COMINCIA AD ANDARE VELOCE E INCOLORE)
  • Mescolare prima di servire

La Moka va lavata solo con acqua ed eventuali detergenti neutri (avendo cura di sciacquare accuratamente con acqua), mai in lavastoviglie o con spugne abrasive.

Moka specialty coffee
FILTRO V60/CHEMEX

Il caffè Filtro o Chemex richiede precisione nei tempi e nei pesi, alcuni consigli:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 20 giorni
  • Macinatura media (medio grossa per Chemex)
  • Acqua filtrata o di bottiglia
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-94° in base al caffè usato (in genere i lavati a temperature più alte)
  • 15g circa di caffè macinato ogni 250g di acqua (Chemex almeno 30g per 500g acqua)
  • Fare pre infusine 30-40 secondi versando acqua calda per il doppio del peso di caffè usato
  • Versare l'acqua in due o tre step a piacimento con un senso rotatorio facendo attenzione a non creare troppa turbolenza
  • Tempo di contatto/percolazione di circa 3 minuti (4-5 per Chemex)

In genere è consigliata una tostatura chiara per i sistemi a filtro

Caffè filtro e chemex specialty coffee
AEROPRESS

L'Aeropress richiede alcune regole di precisione:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 20-30 giorni
  • Macinatura media (o come preferito)
  • Uare acqua filtrata o bottiglia
  • Temperatura dell'acqua di circa 85-90°
  • Una dose di circa 17g per 200-220g di acqua
  • Versare acqua per la pre infusione di 30-40 secondi
  • Mescolare con l'apposito cucchiaio
  • Versare poi la rimanente acqua e chiudere il tappo
  • Capovolgere l'aeropress e premere con forza ma costante fino a completamento dell'estrazione
  • Tempo di contatto/infusione totale di 2-3 minuti
Aeropress best specialty coffee
ALTRI SISTEMI

Esistono decine di sistemi diversi per estrarre il caffè, qui abbiamo riassunto i principali ma se hai necessità di sapere come fare gli altri non nella lista, contattaci

Spedizione a impatto zero per tutti gli ordini
374kg
Emissioni di spedizione rimosse
Ciò equivale a...
1529
chilometri percorsi da un'auto media alimentata a benzina
Finanziamo innovazioni in...
Cattura diretta dall'aria
Biopetrolio
Mineralizzazione
Back to top

Announce discount codes, free shipping etc

Carrello

Il tuo carrello è attualmente vuoto.

Acquista ora