



GUATEMALA - COBAN AURORA - LAVATO
Prezzo base €15,90
Prezzo unitario per
Tasse incluse
Descrizione sensoriale:
Profilo sensoriale: Fruttato e rotondo
Aroma: Arancia, caramello, mango, floreale
Gusto&Corpo: Dolce e vellutato, acidità moderata, corpo medio e persistente
Note: Zucchero di canna, ciliegia, arancia candita
Descrizione tecnica:
Peso confezione | 250g |
Origine | Guatemala |
Area | Coban |
Cooperativa/Farm | Finca Aurora |
Microlot | Annese |
Altitudine | 1650m |
Varietà | Caturra |
Processo | Lavato |
Umidità | 10,0% |
Densità | 722g/l |
Descrizione Completa:
Finca Aurora della famiglia Annese è situata nelle zone più alte della regione di Cobán in Guatemala, fu fondata da immigrati tedeschi nel 1887. Circa 10 anni fa, è stato ristrutturato e modernizzato conservando le sue strutture originali, trasformandolo in una piantagione che produce uno dei migliori caffè speciali del Guatemala. L'alta quota, il terreno argilloso e sabbioso e il microclima fanno il resto.
Il coltivatore: Don Aldo Onofrio Annese ha trascorso la sua infanzia nel difficile periodo della ripresa economica italiana. Ha studiato per diventare un perito industriale e a 24 anni è emigrato in Guatemala con uno zio che aveva un'industria di scarpe. Da più di 35 anni è nel settore alberghiero con il Park Hotel nella regione guatemalteca di Coban Alta Verapaz.
Don Aldo combina alcune delle sue principali passioni: affari, arte, design, costruzioni e la coltivazione di caffè speciali.
Coltivare il caffè, recuperare la terra attraverso la consapevolezza e il rispetto del bene comune, prendersi cura delle risorse in modo sostenibile, lo ha dimostrato plasmando i valori nei suoi figli e nipoti in modo che trascendano in tutti i settori del business sostenibile, sia per i risultati che per lo sviluppo delle persone e delle comunità del Centro America. È un esempio da seguire e la sua ammirevole perseveranza per l'eccellenza in tutto ciò che fa. Oggi ne abbiamo il risultato, con il caffè di Finca Aurora.
Processo di lavorazione: Questo caffè è stato sottoposto a una "blood fermentation": è una fermentazione in cui viene introdotto un "succo" di ciliegia di caffè fermentato per un potenziare sapore e intensità.
Questo aumenta la quantità di zuccheri e fruttosio, il che permette una fermentazione più complessa. D'altra parte, la quantità di enzimi è aumentata. Il risultato: un caffè con un profilo sensoriale particolare, dolce ed elegante.
Questo "succo" viene preso da un altro lotto fermentato anaerobicamente e invece di scartarlo, si riutilizza per il "lavaggio" di questo caffè.
Il caffè spolpato viene lasciato direttamente immerso in questo "succo" di ciliegia di caffè per 30 ore e poi segue il classico processo di lavaggio.