






ETIOPIA - ADADO - LAVATO
Prezzo base €14,70
Prezzo unitario per
Tasse incluse
descrizione sensoriale
descrizione tecnica
Peso confezione | 250g |
Origine | Etiopia |
Area | Yirgacheffe |
Cooperativa/Farm | Adado |
Microlot | Gr. 1 |
Altitudine | 1975-2150m |
Varietà | Varietà Autoctone |
Processo | Lavato |
Umidità | 10% |
Densità | 734g/l |
Descrizione completa
Tutti i caffè Arabica del mondo nascono da qui, in Ethiopia, in particolare a Yirgacheffe e i raccoglitori della zona portano le drupe alla stazione di lavaggio Adado.
Questo si combina con la lavorazione improntata sulla qualità assoluta e avrai la ricetta originale per un ottimo caffè Specialty che lascia il segno!
Questo specialty coffee arriva dalla stazione di lavaggio Adado, che si trova vicino alla città di Yirgacheffe, ha note di frutta a nocciolo, agrumi, fiori ed è dolce come il miele.
Le piante di caffè Arabica sono originarie di Yirgacheffe, l’Arabica cresceva spontanea a Yirgacheffe prima di crescere in qualsiasi altra parte del mondo.
Tutte le caratteristiche che oggi riconosciamo come grandi qualità nel caffè, come altitudini elevate, terreno ricco di sostanze nutritive, precipitazioni adeguate, giornate calde e notti fresche, sono fattori dominanti della zona di Yirgacheffe da sempre.
Lavorazione:
Dopo una prima selezione in cui la ciliegia viene fatta galleggiare e controllata visivamente, vengono eliminate le ciliegie troppo mature o danneggiate, quelle perfettamente mature passano al successivo step della spolpatura.
Il caffè in pergamino fermenta in acqua per 36-72 ore. Durante la fermentazione l’acqua viene cambiata ben 3 volte.
Dopo la fermentazione, il caffè viene inviato attraverso un canale di selezione che contemporaneamente lava l’esterno del pergamino dalla mucillaggine residua e separa i semi per densità.
Una volta pulito e risciacquato il caffè, il grado più alto viene messo a bagno per altre 8-12 ore per una seconda parziale fermentazione.
Il caffè in chicchi ancora bagnati vengono trasferiti al settore di essiccazione.
Quel primo giorno, il caffè poggia sui tavoli di pre-asciugatura dove l’acqua in eccesso può facilmente defluire e i dipendenti ispezionano i chicchi ancora bagnati, in questo modo è più facile rilevare e rimuovere i difetti.
Dopo un giorno sui tavoli di pre-essiccazione, il personale trasferisce il caffè su letti rialzati dove si asciugherà fino a 12 giorni.
Il personale gira regolarmente il caffè per garantire un’asciugatura uniforme.
Una volta essiccati, i caffè riposano in un magazzino cooperativo fino all’esportazione.