



ETIOPIA - SODU - NATURALE
Prezzo base €18,50
Prezzo unitario per
Tasse incluse
descrizione sensoriale
descrizione tecnica
Peso confezione | 250g |
Origine | Etiopia |
Area | Guji |
Cooperativa/Farm | Sodu |
Microlot | Gr. 1 |
Altitudine | 2100m |
Varietà | Varietà Autoctone |
Processo | Naturale |
Umidità | 10,3% |
Densità | 744g/l |
Descrizione completa
La stazione di lavaggio Wolichu Sodu è stata fondata nel 2018 a Uraga, nel Guji. La regione, che in precedenza era considerata parte di Yirgacheffe, è stata delineata come microregione separata grazie alle sue condizioni di coltivazione uniche che producono un profilo spettacolare.
Gli oltre 800 coltivatori che consegnano alla stazione coltivano il caffè in aziende che hanno una dimensione media di circa 2 ettari. Percorrono tra i 3 e i 5 chilometri per raggiungere Wolichu Sodu e sono attratti da questa stazione per gli incentivi sui prezzi e i servizi di credito per gli agricoltori. I coltivatori ricevono anche una formazione sulle buone pratiche agricole e sulle tecniche di lavorazione e ricevono assistenza agronomica.ni adeguate, giornate calde e notti fresche, sono fattori dominanti della zona di Yirgacheffe da sempre.
Lavorazione:
Gli agricoltori e le loro famiglie raccolgono a mano ciliegie rosse e mature e le consegnano alla stazione di lavaggio di Wolichu Sodu. Al momento della raccolta, le ciliegie vengono fatte galleggiare per rimuovere gli scarti.
Le ciliegie mature vengono stese in un unico strato su letti rialzati per essere essiccate. Il caffè in ciliegia viene girato frequentemente, circa ogni 30 minuti, per garantire un'essiccazione uniforme. Durante l'essiccazione, gli addetti ispezionano le ciliegie e rimuovono quelle danneggiate.
Dopo alcuni giorni di essiccazione, le ciliegie vengono sistemate in uno strato leggermente più spesso per rallentare l'essiccazione e si continua a rastrellare frequentemente. In totale, la ciliegia impiega dagli 8 ai 20 giorni per essiccare.