Vai ai contenuti

COLOMBIA - LA ESPERANZA - NATURALE

Prezzo di listino €18,00

Prezzo unitario per 

Tostatura::
Formato::

solo -3 disponibili in magazzino

Questo Colombia con processo di essicazione Naturale rimane nel cuore. In primis all'aroma che sprigiona profumi di uva moscato e ciliegie, in bocca rimane un gusto di amarene in sciroppo e fave di cacao, con un corpo pieno e avvolgente, ma allo stesso tempo delicato. E' certamente un caffè da meditazione, da sorseggiare nei momenti di relax, senza fretta (è buono anche freddo).
descrizione sensoriale
GCB Score: 86.75 punti su 100
Profilo sensoriale: Sofisticato e persistente
Aroma: Uva moscato, amarena
Gusto&Corpo: Acidità succosa, dolcissimo, corpo pieno e persistente

Note: Fave di cacao, melassa, amarene in sciroppo

descrizione tecnica
Peso confezione 250g
Origine Colombia
Area Huila
Cooperativa/Farm La Esperanza
Microlot PROPUS
Altitudine 1550m
Varietà Caturra
Processo Naturale
Umidità 10,2%
Densità 720g/l

 

descrizione completa

Parla Hertson Bernal, il produttore:

"Mio padre è stato colui che ci ha insegnato ad essere brave persone e a lavorare in vari mestieri per prepararci al domani. Non aveva proprietà e così con mia madre e i miei cinque fratelli vivevamo lavorando di fattoria in fattoria. Ho lavorato principalmente nella raccolta del caffè quotidianamente ed è in questo periodo che abbiamo imparato tutto sul lavoro nei campi. Con i miei fratelli il rapporto è molto buono ma è con mio fratello Jesus, lui è quello con cui lavoro da quando ero ragazzo fino ad oggi, cerchiamo di insegnare ai miei figli e ai loro proprio come hanno fatto con noi i processi e le opere del fattoria del caffè."

Hanno acquistato la piantagione nel 2008, una distesa semi abbandonata, sono riusciti da subito a piantare caffè e poco dopo hanno costruito una stazione di lavaggio e un piccolo essiccatoio. Nel primo anno di raccolta ha partecipato alla fiera di Guadalupe con il caffè che avevano prodotto, ma non è andato bene e l'anno successivo ha riprovato ed è andata fortunatamente meglio, ma grazie a quel piazzamento ha vinto un viaggio che gli ha aperto nuovi modi di vedere il caffè.

Da quel momento si appassiona davvero al caffè e inizia a partecipare a più fiere.

Quando Mare Terra ha organizzato un ciclo di formazione sulle fermentazioni in Colombia ha deciso di partecipare e da lì, la svolta. Conosce Timur Dudkin e rimane affascinato da quelo che Timur dice sul processo e sulla fermentazione.  All'inizio sembra raccontare cose folli, ma anche fantastiche e quindi per Hertson è stata un'esperienza unica e motivante, inoltre nel corso di degustazione ha provato caffè da tutto il mondo e ha imparato quanto sia importante per i produttori assaggiare il proprio caffè e poterlo confrontare con gli altri.

Come scegliere:

TOSTATURA

Apri scheda

Tostiamo in due diverse modalità, dividendo in due gruppi principali, in base alla tpologia di estrazione:

  • Chiara: adatta alle estrazioni tipo FIltro/Aeropress, oppure per chi cerca un caffè con una nota di acidità spiccata e molti aromi.
  • Media: adatta alle estrazioni in Espresso/Moka, oppure per chi vuole un caffè dal sapore molto più intenso e una punta di amaro.
come scegliere il miglior caffè in base alla tostatura

MACINATURA

Apri scheda

Esistono decine diverse macinature, si può dire che ciascuna macchina o attrezzatura necessiti di una macinatura ad HOC.

Con noi puoi scegliere di comprare il caffè macinato per Moka oppure per Filtro.

Abbiamo cercato di riassumerle come segue:

  • Ibrik/Cezve:
  • Espresso:
  • Moka:
  • Filtro V60:
  • Chemex:
  • French Press/Infusore:
Le diverse macinature per i migliori specialty coffee

QUANTO DURA?

Apri scheda

Il caffè ha una durata limitata quando parliamo di qualità. Anche se in etichetta si può scrivere fino a 24 mesi, in genere il caffè di alta qualità, in pochi mesi ha perso la maggiorparte del sapore e dell'aroma. Consigliamo di berlo tra i 7 giorni e i 60 giorni dopo la data di tostatura (a patto che il sacchetto non sia mai stato aperto). Quando il sacchetto viene aperto, la qualità del caffè deteriora rapidamente sempre e in pochi giorni si perdono aromi e sapore. Purtroppo non sempre viene scritta la data di tostatura, sopratutto dalle aziende più grandi. Sui nostri pacchetti la trovi chiaramente scritta sul retro.

P.S. i nostri sachetti sono tutti confezionati con sotto vuoto e aggunta di Azoto, che prolunga la durata potenziale del prodotto.

Come fare:

ESPRESSO

Apri scheda

L'espresso richiede alcune regole di precisione:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Fine
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-92°
  • Una dosa singola di 8-9 g (doppia di 15-17g)
  • Tempo di estrazione di circa 25 secondi

L'utilizzo di macchine espresso di qualità (fascia dai 600€ in sù) può assicurare un risultato migliore.
Da preferire le macchine che abbiano anche un macinacaffè per macinare il caffè "fresco"

Macchina espresso specialty coffee

MOKA

Apri scheda

La Moka richiede un poca di attenzione:

  • Usare acqua filtrata o di bottiglia (NO RUBINETTO)
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Medio-fine
  • Riempire la caldaia con l'acqua senza superare la valvola
  • Mettere il caffè macinato nel filtro senza premere o fare ontagnette, semplicemente livellare al bordo
  • Mettere su fuoco medio
  • Aspettare che il liquido salga attraverso il comignolo, senza lasciare che gorgeggi (SPEGNERE APPENA IL FLUSSO DI CAFFE' COMINCIA AD ANDARE VELOCE E INCOLORE)
  • Mescolare prima di servire

La Moka va lavata solo con acqua ed eventuali detergenti neutri (avendo cura di sciaquare accuratamente con acqua), mai in lavastoviglie o con spugne abravsive.

Moka specialty coffee

FILTRO V60/CHEMEX

Apri scheda

Il caffè Filtro o Chemex richiede precisione nei tempi e nei pesi, alcuni consigli:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 20 giorni
  • Macinatura media (medio grossa per Chemex)
  • Acqua filtrata o di bottiglia
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-94° in base al caffè usato (in genere i lavati a temperature più alte)
  • 15g circa di caffè macinato ogni 250g di acqua (chemex almeno 30g per 500g acqua)
  • Fare preinfusine 30-40 secondi versando acqua calda per il doppio del peso di caffè usato
  • Versare l'acqua in due o tre step a piacimento con un senso rotatorio facendo attenzione a non creare troppa turbolenza
  • Tempo di contatto/percolazione di circa 3 minuti (4-5 per Chemex)

In genere è consigliata una tostatura chiara per i sistemi a filtro

Caffè filtro e chemex specialty coffee

AEROPRESS

Apri scheda

L'Aeropress richiede alcune regole di precisione:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 20-30 giorni
  • Macinatura media (o come preferito)
  • Uare acqua filtrata o bottiglia
  • Temperatura dell'acqua di circa 85-90°
  • Una dose di circa 17g per 200-220g di acqua
  • Versare acqua per la preinfusione di 30-40 secondi
  • Mescolare con l'apposito cucchiaio
  • Versare poi la rimanente acqua e chiudere il tappo
  • Capovolgere l'aeropress e premere con forza ma costante fino a completamento dell'estrazione
  • Tempo di contatto/infusione totale di 2-3 minuti
Aeropress best specialty coffee

ALTRI SISTEMI

Apri scheda

Esistono decine di sistemi diversi per estrarre il caffè, qui abbiamo riassunto i principali ma se hai necessità di sapere come fare gli altri non nella lista, contattaci

Chiudi (esc)

Popup

Use this popup to embed a mailing list sign up form. Alternatively use it as a simple call to action with a link to a product or a page.

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Carrello