Vai ai contenuti

COLOMBIA - EL DIVISO - LAVATO LUNGA FERMENTAZIONE

Prezzo di listino €22,00

Prezzo unitario per 

Tostatura::
Formato::

Finalmente un Colombian Specialty Lavato di grande valore! Abitualmente ci imbattiamo in Colombiani Naturali, l'ultima tendenza, ma ci eravamo impegnati a trovare l'autentica essenza del caffè Specialty Colombiano, ed eccola qua! Questo caffè straordinario, dalle note di frutta matura e tropicale, fresco e con una vivace acidità, non esagerata ma bilanciata con un corpo medio e un sapore persistente, va a far parte dei nostri caffè favoriti di questo periodo.

descrizione sensoriale
GCB Score: 87.00 punti su 100
Profilo sensoriale: Rotondo e armonioso
Gusto&Corpo: Acidità brillante, molto dolce e corpo medio

Note Sensoriali: Albicocca, melone, floreale

descrizione tecnica
Peso confezione 250g
Origine Colombia
Area Huila
Cooperativa/Farm El Diviso
Microlot Blanca Bolaños
Altitudine 1950-2100m
Varietà Red Bourbon
Processo Lavato (lunga fermentazione)
Umidità 10,6%
Densità 734g/l

 

descrizione completa

La piantagione: Per raggiungere El Diviso è necessario salire uno stretto sentiero su una ripida collina coltivata a caffè, la meta finale è premiata da una vista mozzafiato sulla valle.
La persona che sta dietro a questo luogo paradisiaco è una donna forte e di grande ispirazione, la señora Blanca Bolaños. Vive e lavora qui da così tanti anni che ha smesso di contare il tempo. È nata nel sud di Huila e ha trascorso tutta la sua vita nella zona di San Agustin. Crede che questa regione sia un paradiso e non sceglierà mai di lasciare questo luogo spettacolare. Ancor più ora, quando i suoi figli la aiutano qui e diventano suoi fedeli sostenitori.
Nel caffè, Blanca ha trovato una fonte di reddito stabile e una passione autentica. Sa che un'ottima tazza di caffè deriva dal duro lavoro e dalla dedizione, e questo le ha insegnato a stare attenta ai dettagli. Oltre al caffè, coltiva fagioli, piselli e mais. La parte che preferisce del lavoro sul campo è vedere come crescono le colture e poi poter raccogliere il caffè con le proprie mani. La raccolta selettiva delle ciliegie è essenziale per lei, perché se si fanno bene queste cose fin dall'inizio, anche il risultato finale sarà ottimo. E che lavoro fa! Per migliorare la produzione di caffè, Blanca ha partecipato a diversi corsi di formazione e si è impegnata con Women Power e Huila Programs. Questo l'ha aiutata ad aumentare la sua fiducia in se stessa e l'ha introdotta al caffè specialty. Ha migliorato la gestione della sua azienda agricola e le pratiche di raccolta e post-raccolta. Il suo impegno attuale è quello di mantenere sano l'ambiente della sua terra, migliorare il terreno e le sostanze nutritive per le colture di caffè e rinnovare il serbatoio di fermentazione. È convinta che questi sforzi e investimenti si tradurranno in un caffè di qualità eccellente e la aiuteranno a stabilizzare il suo reddito e a migliorare le condizioni di vita sue e della sua famiglia. La sua azienda agricola è anche orgogliosa di possedere la certificazione Rainforest.
Partecipa anche a vari concorsi, come la prestigiosa Cup of Excellence. Per quattro anni di fila, si è piazzata più volte tra i finalisti. A proposito dei concorsi, ha detto che per lei è stata una lezione fondamentale. Il riconoscimento la incoraggia. Il fatto che abbia visto che il suo duro lavoro e i suoi investimenti hanno aumentato il valore agli occhi degli altri, l'ha motivata a continuare il suo lavoro. Blanca spera di essere un esempio per le giovani generazioni, incoraggiandole a rimanere nella regione e ad attrarre il caffè, perché la nuova generazione è il futuro di un caffè ancora più grande. È anche molto attiva nella cooperazione con altre donne della regione. La vede come un'opportunità per imparare e condividere esperienze straordinarie, che portano a una migliore remunerazione del loro lavoro e a una migliore qualità della loro vita per tutti. È questo che conta e che apre le porte a un futuro più luminoso.

Il processo: Le ciliegie vengono raccolte solo quando mature. Portate immediatamente alla farm, cernite in vasche d'acqua, e spolpate. Vengono poi inserite in taniche chiuse da 30 a 40 ore, per favorire la fermentazione in un ambiente saturo di CO2. In questa fase si sviluppano le note di frutta matura. Lavate, asciugate lentamente su letti rialzati per 16-21 giorni, mantenendo così il caffè fresco grazie alla deidratazione lenta. Lasciato riposare in Pergamino per 60 giorni e decorticato.

Come scegliere:

TOSTATURA

Apri scheda

Tostiamo in due diverse modalità, dividendo in due gruppi principali, in base alla tpologia di estrazione:

  • Chiara: adatta alle estrazioni tipo FIltro/Aeropress, oppure per chi cerca un caffè con una nota di acidità spiccata e molti aromi.
  • Media: adatta alle estrazioni in Espresso/Moka, oppure per chi vuole un caffè dal sapore molto più intenso e una punta di amaro.
come scegliere il miglior caffè in base alla tostatura

MACINATURA

Apri scheda

Esistono decine diverse macinature, si può dire che ciascuna macchina o attrezzatura necessiti di una macinatura ad HOC.

Con noi puoi scegliere di comprare il caffè macinato per Moka oppure per Filtro.

Abbiamo cercato di riassumerle come segue:

  • Ibrik/Cezve:
  • Espresso:
  • Moka:
  • Filtro V60:
  • Chemex:
  • French Press/Infusore:
Le diverse macinature per i migliori specialty coffee

QUANTO DURA?

Apri scheda

Il caffè ha una durata limitata quando parliamo di qualità. Anche se in etichetta si può scrivere fino a 24 mesi, in genere il caffè di alta qualità, in pochi mesi ha perso la maggiorparte del sapore e dell'aroma. Consigliamo di berlo tra i 7 giorni e i 60 giorni dopo la data di tostatura (a patto che il sacchetto non sia mai stato aperto). Quando il sacchetto viene aperto, la qualità del caffè deteriora rapidamente sempre e in pochi giorni si perdono aromi e sapore. Purtroppo non sempre viene scritta la data di tostatura, sopratutto dalle aziende più grandi. Sui nostri pacchetti la trovi chiaramente scritta sul retro.

P.S. i nostri sachetti sono tutti confezionati con sotto vuoto e aggunta di Azoto, che prolunga la durata potenziale del prodotto.

Come fare:

ESPRESSO

Apri scheda

L'espresso richiede alcune regole di precisione:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Fine
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-92°
  • Una dosa singola di 8-9 g (doppia di 15-17g)
  • Tempo di estrazione di circa 25 secondi

L'utilizzo di macchine espresso di qualità (fascia dai 600€ in sù) può assicurare un risultato migliore.
Da preferire le macchine che abbiano anche un macinacaffè per macinare il caffè "fresco"

Macchina espresso specialty coffee

MOKA

Apri scheda

La Moka richiede un poca di attenzione:

  • Usare acqua filtrata o di bottiglia (NO RUBINETTO)
  • Tostatura consigliata entro i 30-40 giorni
  • Macinatura Medio-fine
  • Riempire la caldaia con l'acqua senza superare la valvola
  • Mettere il caffè macinato nel filtro senza premere o fare ontagnette, semplicemente livellare al bordo
  • Mettere su fuoco medio
  • Aspettare che il liquido salga attraverso il comignolo, senza lasciare che gorgeggi (SPEGNERE APPENA IL FLUSSO DI CAFFE' COMINCIA AD ANDARE VELOCE E INCOLORE)
  • Mescolare prima di servire

La Moka va lavata solo con acqua ed eventuali detergenti neutri (avendo cura di sciaquare accuratamente con acqua), mai in lavastoviglie o con spugne abravsive.

Moka specialty coffee

FILTRO V60/CHEMEX

Apri scheda

Il caffè Filtro o Chemex richiede precisione nei tempi e nei pesi, alcuni consigli:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 20 giorni
  • Macinatura media (medio grossa per Chemex)
  • Acqua filtrata o di bottiglia
  • Temperatura dell'acqua di circa 90-94° in base al caffè usato (in genere i lavati a temperature più alte)
  • 15g circa di caffè macinato ogni 250g di acqua (chemex almeno 30g per 500g acqua)
  • Fare preinfusine 30-40 secondi versando acqua calda per il doppio del peso di caffè usato
  • Versare l'acqua in due o tre step a piacimento con un senso rotatorio facendo attenzione a non creare troppa turbolenza
  • Tempo di contatto/percolazione di circa 3 minuti (4-5 per Chemex)

In genere è consigliata una tostatura chiara per i sistemi a filtro

Caffè filtro e chemex specialty coffee

AEROPRESS

Apri scheda

L'Aeropress richiede alcune regole di precisione:

  • Caffè di qualità
  • Tostatura consigliata entro i 20-30 giorni
  • Macinatura media (o come preferito)
  • Uare acqua filtrata o bottiglia
  • Temperatura dell'acqua di circa 85-90°
  • Una dose di circa 17g per 200-220g di acqua
  • Versare acqua per la preinfusione di 30-40 secondi
  • Mescolare con l'apposito cucchiaio
  • Versare poi la rimanente acqua e chiudere il tappo
  • Capovolgere l'aeropress e premere con forza ma costante fino a completamento dell'estrazione
  • Tempo di contatto/infusione totale di 2-3 minuti
Aeropress best specialty coffee

ALTRI SISTEMI

Apri scheda

Esistono decine di sistemi diversi per estrarre il caffè, qui abbiamo riassunto i principali ma se hai necessità di sapere come fare gli altri non nella lista, contattaci

Spedizione a impatto zero con Shopify Planet
Spedizione a impatto zero per tutti gli ordini
23kg
Emissioni di spedizione rimosse
È come...
59
miglia percorse da un'auto media alimentata a benzina
Finanziamo innovazioni in...
Cattura diretta dall'aria
Biopetrolio
Mineralizzazione
Chiudi (esc)

Abbonamento Caffè Specialty

Ti appassionano i migliori Caffè Specialty ma non hai voglia o tempo di scegliere quelli giusti?
Abbonati al nostro servizio, puoi scegliere tra 2 o 4 pacchetti, direttamente spediti a casa tua ogni mese.

vai

Age verification

By clicking enter you are verifying that you are old enough to consume alcohol.

Carrello