




GUATEMALA - BUENA VISTA - LAVATO
Prezzo base €18,00
Prezzo unitario per
Tasse incluse
Descrizione sensoriale:
Profilo sensoriale: Succoso e dolce
Aroma: Arancia rossa, mandarino
Gusto&Corpo: Acidità moderata e complessa, molto dolce. Corpo pieno
Note: Lampone, Lime
Descrizione tecnica:
Peso confezione | 250g |
Origine | Guatemala |
Area | Huehuetenango |
Cooperativa/Farm | Buena Vista |
Microlot | Pascual Jimenez |
Altitudine | 1750m |
Varietà | Red Bourbon |
Processo | Lavato |
Umidità | 11,2% |
Densità | 732g/l |
Descrizione Completa:
Huehuetenango è nota per la sua alta quota e per i suoi modelli climatici costanti. La regione si trova in un punto di congiunzione tra l'aria calda che si spinge verso est dalle pianure di Tehuantepec a Oaxaca, in Messico, e l'aria fredda che scende dalle montagne Cuchumantanes. L'incontro di quest'aria calda e fredda crea un microclima che tiene sotto controllo il gelo e consente la coltivazione del caffè ad altitudini più elevate: è comune la produzione di caffè fino a 2.000 metri sul livello del mare. Queste condizioni sono perfette per produrre l'acidità frizzante e i sapori fruttati caratteristici della regione.
Il coltivatore: Pascual Jimenez è un produttore di caffè di seconda generazione con una lunga storia familiare a Buena Vista. Pascual è il capo Maya di uno speciale comitato di persone Maya del suo villaggio. È molto conosciuto dai residenti e rispettato per la sua saggezza. Oggi Pascual gestisce la Finca Familia Jimenez con i figli e la nuora. Pascual è stato il primo coltivatore di caffè di San Pedro Necta a lavorare con Rosma Coffeelands e a iniziare a esportare il suo caffè attraverso loro.
Processo di lavorazione:
Le ciliegie più mature sono raccolte a mano, spolpate con un pulper a tamburo rotante e subiscono una fermentazione a secco per ben 40 ore in vasca. Successivamente sono risciacquate dalla mucillagine passando attraverso i canali di classificazione, l'essiccazione avviene su patio per 8-10 giorni. Per i primi 2 giorni, il caffè in pergamino viene steso in uno strato molto sottile e rastrellato frequentemente per garantire un'essiccazione uniforme. Dopo il secondo giorno, si inizia ad addensare gli strati di caffè per rallentarne l'essiccazione che dura dagli 8 ai 10 giorni in toale. Una volta asciutto, il caffè ancora in pergamino viene messo in sacchi di Juta e inviata all'impianto di lavorazione di Huehuetenango per riposare. Il caffè riposa per circa 3 mesi prima di essere preparato per l'esportazione.